Valutazione e riabilitazione neuropsicologica per adulti e anziani – Istituto ICIValutazione e riabilitazione neuropsicologica per adulti e anziani – Istituto ICI
Disturbi cognitivi e del comportamento secondari a lesioni cerebrali
Ictus, traumi cranici, sclerosi multipla, morbo di Parkinson
Disturbi della memoria
Demenze
Disturbi d’ansia, dell’umore, insonnia
Prestazioni
Valutazioni neuropsicologiche
Trattamenti riabilitativi
Valutazione e riabilitazione neuropsicologica per adulti e anziani
L’unità attua la presa in carico di pazienti con deficit della memoria, dell’attenzione, del linguaggio, delle funzioni esecutive, visuo spaziali e percettive, disturbi emotivo-comportamentali causati da traumi cranici, ictus, epilessie, demenze, ed altre patologie neurologiche.
Il servizio rivolge particolare attenzione anche alla diagnosi precoce di disturbi di memoria legati all’invecchiamento, attraverso la somministrazione di test specifici per lo screening e l’inserimento in programmi riabilitativi.
L’Unità clinica eroga il suo servizio modulato nelle seguenti attività:
VALUTAZIONE
valutazione del funzionamento cognitivo globale, delle abilità di attenzione, memoria linguaggio, attività visuopercettivo-spaziali, prassiche, esecutive.
STRUMENTI
valutazione del livello cognitivo: MMSE, ACE-R, WAIS
valutazione dell’attenzione: matrici attentive, MFTC, Digit span A/I, Trail Making A/B, Test di Corsi
valutazione della memoria: lista di Rey, memoria di prosa, figura complessa di Rey
valutazione del linguaggio: BADA, ENPA, BNT, Token test
valutazione della aprassia: test per la aprassia ideativa e ideo motoria
valutazione per le abilità viso spaziali e percettive: VOSP, Street Test, test per l’aprassia costruttiva, test di orientamento delle linee di Benton test del riconoscimento delle facce di Benton, cubi di Kohs
valutazione delle funzioni esecutive: WCST, Stroop test, Torre di Londra, Questionario di Kertesz, BADS,
valutazione dei disturbi emotivo comportamentali: Scala di Hamilton per depressione e l’ansia, Scala di Beck, Scala di Barrett per l’impulsività,.
valutazione della autonomia: IADL, ADL
INTERVENTI DI RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA
> INTERVENTI DI RIABILITAZIONE COGNITIVA NEI SOGGETTI SENZA DANNI CEREBRALI Gli interventi consistono in training specifici potenziare i domini cognitivi della memoria e dell’attenzione. Sono effettuati attraverso programmi di potenziamento cognitivo veicolati attraverso software al computer.
> INTERVENTI DI RIABILITAZIONE COGNITIVA NEI PAZIENTI CON DANNI CEREBRALI Gli interventi prevedono training specifici strutturati sulle caratteristiche del singolo paziente per riattivare o potenziare i domini cognitivi carenti. Vengono somministrate tecniche per la riabilitazione della memoria, dell’attenzione, linguaggio, attività visuospaziali, neglect, aprassia, funzioni esecutive. Gli interventi di riabilitazione sono basati sull’applicazione di programmi di riabilitazione standardizzati come Cogniplus, Erika, Rehacom, somministrati mediante esercizi al computer.Sono svolti inoltre interventi di compensazione delle funzioni cognitive compromesse per migliorare l’adattamento funzionale del paziente e facilitare il reinserimento familiare, lavorativo e sociale.
> INTERVENTI DI RIATTIVAZIONE DEI DEFICIT COGNITIVI NEI PAZIENTI CON DEMENZA Questi interventi consistono in attività dedicate al mantenimento più a lungo possibile dell’autonomia del paziente con demenza e al miglioramento della qualità di vita sua e della sua famiglia. Sono basati sull’utilizzo di tecniche di stimolazione cognitive rivolte ad attivare funzioni mentali non completamente deteriorate nel paziente con demenza ( ROT, tecniche di reminiscenza, rimotivazione etc).