L’Unità di psicoterapia per l’età evolutiva offre interventi di sostegno psicologico e di psicoterapia rivolti a bambini e ragazzi che manifestano difficoltà emotive e comportamentali, associate ad un disturbo del neurosviluppo o psicopatologico e/o reattivi a eventi di vita.
Le figure professionali che operano nell’unità effettuano percorsi personalizzati, sulla base delle caratteristiche del singolo caso, attraverso l’applicazione di approcci e metodologie evidence-based.
Rivolgendosi in maniera specifica all’età evolutiva, il servizio è strutturato per una presa in carico globale del paziente, che vede il minore coinvolto e parte attiva all’interno di un sistema che lo mette in relazione con altri contesti, primi tra tutti quello familiare e quello scolastico. Il servizio prevede infatti uno spazio anche per la coppia genitoriale, attraverso delle consulenze e percorsi di sostegno alla genitorialità o di parent (o teacher) training come parte integrante del percorso di cura.
La presa in carico avviene attraverso una prima visita con il neuropsichiatra, durante la quale si raccolgono dati anamnestici e tutte le informazioni utili per concettualizzare gli elementi all’interno di un profilo clinico e individuare il percorso di cura più idoneo o indirizzare il paziente verso un percorso psicodiagnostico propedeutico all’avvio dell’intervento terapeutico.