Dislessia e Disturbi Specifici dell'Apprendimento, un progetto dell'Istituto Clinico Interuniversitario in occasione della giornata internazionale della dislessia In occasione della giornata internazionale della dislessia, che ricorre l’8 ottobre, l’Istituto Clinico Interuniversitario I.C.I. (centro clinico e di ricerca gestito dal Consorzio Universitario Humanitas) la cui attività si incentra sulla valutazione psicodiagnostica e neuropsicologica e sulla messa in atto di
La partecipazione dell'Istituto Clinico Interuniversitario al Tennis & Friends Roma 2024 ha avuto un bilancio molto positivo. Oltre ai numerosi bambini che hanno festosamente occupato i nostri stand per giocare e socializzare, sono molte le famiglie che hanno chiesto informazioni, consulti o richieste di approfondimenti presso la nostra sede in Viale del Monte Oppio 30.
Domenica 6 ottobre, a Piazza Colonna di fronte a Palazzo Chigi, si è tenuto il FiabaDay 2024, una giornata dedicata interamente alla promozione dell’accessibilità e dell’inclusione sociale.
“Il viaggio può rappresentare una difficoltà soprattutto in persone già predisposte a stati di ansia, amplificati dalla paura di allontanarsi dalla comfort zone. E’ un fenomeno che è sempre esistito – spiega Michele Ribolsi, docente di psichiatria presso università Campus Bio-Medico di Roma – ma che dopo il Covid è cresciuto ancora di più. Leggi
Prenota una visita Dott.ssa Valentina Gagliardi Referente Unità clinica "Psicoterapia età evolutiva" Psicologa clinica e psicoterapeuta ad orientamento cognitivo comportamentale specialista per l’infanzia e l’adolescenza con eperienza pluriennale maturata in ambito della psicologia e neuropsicologia pediatrica ambulatoriale e ospedaliera. Effettua valutazioni psicodiagnostiche e percorsi di psicoterapia strutturati ad hoc per i disturbi del neurosviluppo, problematiche
Settimana della Dislessia 2023 Consulenza gratuita per il personale scolastico sui disturbi dell’apprendimento e la dislessia In occasione della VII edizione della Settimana della Dislessia, il Centro clinico ICI mette a disposizione di tutti coloro che operano nella scuola la professionalità e l’esperienza della sua équipe. La Dott.ssa Valentina Gagliardi e la Dott.ssa Susi Cazzaniga,
Il Disturbo di Spettro Autistico (ASD) è un disturbo del Neurosviluppo caratterizzato da deficit persistente nella comunicazione e nell’interazione sociale in molteplici contesti e pattern di comportamenti, interessi o attività ristretti, ripetitivi (Ministero della Salute, 2022). L’ASD è un’entità nosologica eterogenea ad esordio precoce ed eziologia multifattoriale, che incide significativamente sulla qualità di vita del
Lunedì 19 dicembre, alle ore 20.30, si terrà il concerto “Musica per tutti” evento conclusivo del progetto omonimo realizzato con il sostegno della Regione Lazio e finalizzato all’ inclusione ed integrazione dei bambini con disabilità attraverso la musicoterapia. L’evento, organizzato dall’associazione di promozione sociale The UNFORGETTABLE e la collaborazione del Consorzio Universitario Humanitas, vedrà la partecipazione della Corale
Sabato 29 ottobre, dalle ore 19:00, l’Auditorium Parco della Musica di Roma, sarà la casa della solidarietà, grazie al concerto di beneficenza “Unforgettable night for Childrenitalia”, organizzato dal Consorzio Universitario Humanitas e The Unforgettable con il sostegno della Regione Lazio ed il patrocinio dell'ASL Roma 1. L’iniziativa nasce per dare linfa all’impegno che Childrenitalia® porta
In occasione della XIII Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, i Professionisti del centro clinico ICI sulla pagina facebook @centroclinicoici condivideranno delle video pillole sul tema dell’Autismo. Si parlerà di come riconoscere i primi sintomi del disturbo dello spettro autistico, delle cause e degli interventi specialistici sui bambini. Richiedi un appuntamento con i nostri professionisti. CHIAMA